
Parole circa "Melamangiai" (RPlibri 2018) di Daniela Matronola a cura di Alessia Iuliano
Termino Melamangiai di Daniela Matronola e mi domando quale sia il segreto, se la ilare ironia o la grande caparbietà nell’indagare, con la curiosità di chi vuole essere sorpreso, ogni piccolo istante dell’esistere […]

La poesia, favola o miracolo?
“Su pendenze e pianure” e al verso prima “si irraggiava” quella mattina dove, ogni tanto, andiamo a fare visita alla memoria […]

"Le ore del terrore" di Simone Consorti (L'Arcolaio 2017) letto da Alessia Iuliano
Non sempre concordo con quello che penso/ Non sempre la vita e la morte hanno un senso. Quella frase per la lapide che tutti abbiamo pronta e riposa in attesa del giorno, di quel giorno […]

Anteprima editoriale - Alessia Iuliano presenta "Per vederti fiorire" (CartaCanta) di Alessandra Fichera
Quando si invita un ospite si prepara la casa; va scelta la tovaglia perfetta, i calici giusti per un buon rosso, e si attende. Lui,
ospite. Accade lo stesso quando va presentato un nuovo autore, se autore è Lei. Donna alla Prima dell’Opera , Per vederti fiorire […]

Alessia Iuliano su "L'enigma cosmico" di Giuseppe Meluccio (Ed.La Vita Felice 2017)
Che senso ha vivere ? Dove sarò tra trent’anni ?
Alle volte capitano questi interrogativi, altre volte potrebbe capitare che la domanda sia: Armonia del sommo caos perché suoni? […]

La poesia fa a pezzi il niente
l poeti T. Di Dio , L. Babini, D. Ferrari M. Mandorlo e M. Villa coi loro testi attuano un lavoro ben mirato, preciso. C’è, infatti, in queste pagine tutta la consapevolezza di ciò che la vita,l’arte,la poesia non è perché […]

Il visionario di Buenos Aires, una scoperta per l’Italia. A cura di A Iuliano.
Mi hanno parlato di lui a Buenos Aires alcuni poeti e poetesse. “Devi conoscerlo” dicevano […]

“La traccia delle vene” di Clery Celeste
Clery Celeste, poetessa e radiologa classe ‘91, ci mostra lo spasmo di chi la vita la prende sul serio, ci porta nelle stanze d’ospedale dove […]